Gonadotropine: funzioni, tipi e utilizzo in ambito medico
Gonadotropine: funzioni, tipi e utilizzo in ambito medico
Tra questi vi sono gli anticonvulsivanti (aumentano l’LH) e i contraccettivi orali che potrebbero portare a riduzione della gonadotropina. Se si presentano sintomi, ma i test di gravidanza urinari risultano negativi, il test del Beta HCG nel sangue può essere utile per chiarire la situazione. Solitamente si tratta di medicinali che si assumono durante i trattamenti per la fertilità e, in questi casi, le future mamme devono rispettare delle tempistiche nell’esecuzione del test delle beta hCG,per evitare di ottenere falsi positivi. Tuttavia, esistono alcune condizioni e alcuni medicinali che possono interferire con i valori ottenuti. Nella maggior parte dei casi una donna scopre di essere incinta quando un test di gravidanza fatto in casa risulta positivo. Quando i livelli di hCG sono inferiori al previsto nel primo test, il medico probabilmente ordinerà un secondo test per confermare.
Viene prodotto inizialmente dal trofoblasto, che in seguito si trasforma in placenta e continua a secernere la sostanza. Durante i primi giorni di gravidanza, l’hCG aumenta rapidamente e rimane in costante aumento fino alla fine del primo trimestre. Il campione prelevato sarà poi analizzato e i risultati saranno disponibili entro 24h ma spesso si avrà il risultato già in giornata. I falsi negativi compaiono se i tempi sono troppo precoci; se le urine sono troppo diluite; se si è assunto ad esempio un diuretico o altri farmaci come menotropina, carbamazepina e prometazina. Test tanto prematuri devono sempre essere ripetuti dopo 4-5 giorni per confermarne il risultato.
Perché è importante la Beta-HCG?
Il dosaggio della gonadotropina corionica umana, eseguito sulle urine o sul sangue, viene utilizzato come test di gravidanza. Inoltre, la gonadotropina corionica viene somministrata in campo sportivo per riattivare la produzione testicolare di testosterone, per esempio quando sono state utilizzate alte dosi di steroidi anabolizzanti. La BETA-HCG è una frazione di un ormone, la gonadotropina corionica, che viene prodotto dal trofoblasto, il tessuto che dà origine alla placenta, a partire dal momento in cui l’embrione si impianta nell’utero, cioè pochi giorni dopo il concepimento.
Come capire se si è in attesa di gemelli dai valori beta HCG?
La sub-unità beta è la porzione di molecola effettivamente rilevata nei test di gravidanza. Analizzare i valori di hCG durante la gravidanza è compito dello specialista, tuttavia, vale la pena sapere cosa significano i loro risultati durante gli esami di laboratorio. Quando le beta HCG aumentano steroidi con un ritmo inferiore alla norma, si potrebbe essere in presenza di gravidanze problematiche. Nei casi più gravi, quando il sanguinamento viene trascurato e non trattato, la gravidanza ectopica può portare anche all’arresto cardiaco e al decesso. L’esame può essere richiesto per identificare una eventuale gravidanza ectopica, nota anche come gravidanza extrauterina.
Nel frattempo, ti invitiamo a dare uno sguardo ai contenuti esclusivi dei nostri Fertility Talk Online sulla riproduzione assistita. Questa gonadotropina favorisce, nell’uomo, la spermatogenesi, quel processo che porta alla formazione e maturazione degli spermatozoi. A concentrazioni basse di Fsh e Lh è, al contrario, associata la disfunzione ovarica secondaria. Dal punto di vita strutturale, si tratta di un eterodimero, cioè una molecola formata dall’unione di due subunità – alfa (α) e beta (β) – di natura chimica differente.
- Quando le beta HCG aumentano con un ritmo inferiore alla norma, si potrebbe essere in presenza di gravidanze problematiche.
- I test di gravidanza casalinghi funzionano rilevando la presenza di beta hCG nelle urine della futura mamma.
- Quando un follicolo ovarico raggiunge il culmine della sua maturità, chiamato anche fase tardiva di sviluppo tardiva, i livelli elevati di estrogeni nel corpo di una donna attivano un forte aumento dell’ormone luteinizzante.
Per questo motivo, è importante sottolineare che una gravidanza può essere normale anche in presenza di bassi (o alti) livelli di hCG rispetto ai valori di riferimento. Quando si usa questo esame per monitorare l’evoluzione della gravidanza sarebbe sempre bene interpretare il valore rilevato analizzando l’aumento della concentrazione dell’ormone a distanza di due o tre giorni, per verificare se l’incremento sia adeguato. Se la concentrazione non fosse aumentata come ci si aspetta che faccia nei primi giorni (quando ad esempio raddoppia in 48 ore) effettivamente la gravidanza potrebbe non andare a buon fine. Valutando l’andamento dell’hCG nel sangue materno si possono rilevare possibili alterazioni durante il primo trimestre di gravidanza.
Se i livelli di hCG sono diversi dal normale, il medico ti aiuterà a interpretare i risultati. I livelli di hCG si misurano in unità milliunità-internazionali di ormone hCG per millilitro di sangue (mIU / ml). In alcuni casi, l’esame beta hCG è usato anche per la diagnosi e terapia di alcuni tipi di cancro. Farmaci come anticonvulsionanti e naloxone possono determinare un aumento dei valori di LH;digossina, pillole anticoncezionali, altri trattamenti ormonali possono al contrario determinare una riduzione della concentrazione di LH. Normalmente, i livelli di hCG sarebbero inferiori a 5 mIU/mL e inferiori a 2 mIU/mL, rispettivamente, per questi gruppi.